Il cestino dei tesori!
- IlblogdiMaestraSarina
- 24 apr 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Siamo arrivati al momento di alzare il livello delle mie attività di gioco, cara mamma😉.
Iniziando a stare più seduto e riuscendo ad afferrare i giochi, anche quelli dei miei fratelli, non sopporto più di fare solo palestra, tummy time o fare il "serpente" strisciante e rotolante....
Perciò stamattina non ho perso tempo e ho predisposto un "cestino di tesori", lo chiamano così al nido. È facilmente creabile anche a casa!!!!
Basta trovare un cestino /contenitore largo e basso e metterci dentro oggetti semplici:
Una molletta, un tappo da bottiglie di vino, un piccolo contenitore chiuso, con dentro del riso o della pasta piccola... Oppure un timer da cucina dalla forma simpatica o il classico tappo trasparente del biberon con dentro il ciuccio 😉!
Insomma oggetti che sappiamo possano catturare la loro attenzione.

Ovviamente è bene osservarli mentre giocano,
non anticipare le loro mosse e lasciarli provare e riprovare ad esplorare tutti gli oggetti.
Inoltre, altro consiglio, iniziate mettendo nel cestino oggetti che già conosce, più altri nuovi e soprattutto, non va riempito troppo, ma bensì occorre seguire i tempi di attenzione del proprio bimbo. Quindi se sono piccolini da poco stanno seduti, due o tre oggetti per 5/10 minuti sarà sufficiente ...poi più avanti con i mesi, riuscendo a stare più tempo seduti, potrete aumentare gli oggetti e il tempo di gioco.
Alla prossima con altre idee tutte TataSarina 😘
Comments